
E ripensando a quante mosche hanno invaso la mia cucina quest'estate, mi sembra utile, soprattutto adesso che il caldo è tornato a farsi sentire, darvi alcuni consigli naturali su come liberarvi di questi fastidiosi insettini.
La prima idea, provata e promossa, è molto semplice: dovrete semplicemente lasciare sul tavolo della cucina (o anche in più punti, a seconda di quante mosche compongono l'armata ;-) ) un piattino da caffè contenente un pezzetto di cotone immerso nell'aceto.
Se proprio non tollerate l'odore dell'aceto potete versare alcune gocce di olio essenziale (scegliete voi quale preferite fra lavanda, eucalipto e cedro) su alcuni batuffoli di cotone da spargere nella stanza, così al tempo stesso allontanerete mosche e diffonderete un buon profumo in casa :-) .
Vi consiglio però di fare attenzione con l'olio essenziale di lavanda, piace parecchio alle api!
Anche alcune piante vengono in vostro soccorso: un vasetto di ruta e tanaceto davanti agli "ingressi" terranno lontani questi ospiti non proprio graditi.